Peso | N/A |
---|---|
Provenienza | Emilia Romagna, Az. Agricola Il Pichello |
Descrizione
La zuppa fagiolona è formata da una ricca selezione di legumi tutti italiani coltivati nel comune di Carpineti (RE).
Ha bisogno di essere sciacquata sotto l’acqua corrente, messa in ammollo 12 ore in acqua a temperatura ambiente in una ciotola capiente, dopodichè si potrà cuocere in pentola per circa un’ora o in pentola a pressione per circa 30 min dal fischio.
La zuppa può essere arricchita da un soffritto di cipolla, carota, sedano e aglio. É possibile gustarla semplice, cremosa, ricca e profumata con un bel filo di olio e una macinata di pepe finale magari accompagnata con una fetta di pane abbrustolito o si può aggiungere, negli ultimi 10 min di cottura (o in base al tempo di cottura della pasta) delle pipe rigate o dei ditalini.
L’azienda agricola Il Pichello di Marola si trova sul versante reggiano alle porte del Parco Nazionale dell’ Appennino Tosco-Emiliano, a 810 metri s.l.m immerso nei castagneti e querceti della valle Tassobbio
Ingredienti
Fagioli borlotti, fagioli adzuki rossi, fagioli dolico dall’occhio, fagioli lima, fagioli zolfini.
Può contenere tracce di glutine
Valori nutrizionali / 100 gr
Valore energetico | 314 kcal 1322 kJ |
Proteine | 19 gr |
Carboidrati di cui zuccheri |
44 gr 3,1 gr |
Grassi totali di cui acidi grassi saturi |
3,1 gr 0,6 gr |
Fibra alimentare | 17 gr |
Sale | 0,02 gr |
Qbì consiglia
COD A-L-012 Categorie Alimentari, Legumi Tag Italia