COME SI FA? Evento gratuito di ciclofficina base

Sabato 23 settembre alle ore 17, Andrea di Codi Bike-ciclofficina mobile, sarà ospite da Qbì per una dimostrazione di meccanica base della bicicletta.
Appuntamento adattissimo a chi, come me, usa la bicicletta ma non sa nulla della sua meccanica 🙂
Andrea ci mostrerà come cambiare una camera d’aria, regolare le marce, manutenzione e cambio della catena…quelle piccole manutenzioni utili che anche un piccolo cicloturista dovrebbe sapere.

Perchè questo incontro?

Andrea ed io e abbiamo pensato di proporre questo incontro all’interno della settimana europea della mobilità (16-22 settembre) dove il tema di quest’anno è “RISPARMIO ENERGETICO” con l’intento di promuovere la buona pratica dello spostamento in bicicletta.
Questa buona pratica fa bene sia all’ambiente che a noi. Girare in bicicletta, avendone la possibilità ovviamente, rinfranca il fisico e lo spirito. Girando in bicicletta come a piedi, si dà più valore ai posti, ai luoghi, alle città, ai profumi che percepisci perchè è un passaggio più lento, più silenzioso.

Vi invito a consultare il sito del comune di Mirandola dove sono pubblicate altre iniziative interessanti!

Vi aspettiamo!!!


Biscotti e snack salati

Una nuova, golosa e fragrante categoria è nata su Qbì: biscotti e snack salati

Qualche mese fa, la partenza è stata con gli insuperabili taralli artigianali di Forneria Esposito, tanto amati da voi clienti.
La super novità è la linea di biscotti e crackers salati di biscottificio Vaiani.

Ho voluto inzialmente cercare un biscottificio che fosse artigianale, che avesse una storia di persone dietro e che producesse un biscotto più simile possibile ad un frollino quindi profumato e fragrante.
La ricerca è proseguita restringendo il campo: volevo un biscotto/snack che potesse essere gustato da chi, a causa di intolleranze alimentari o per scelte etiche, faticasse a reperire un ottimo prodotto artigianale e sfuso.

Vi aspetto in negozio per assaggiare ed assaporare queste buone nuove 🙂 !

 

Scopri le novità

Workshop sul sapone con Dygo

Dopo il partecipatissimo workshop sugli shampoo solidi tenuto a marzo scorso da Zivile (Dygo Studio) torna da Qbì a proporre un nuovo laboratorio: SAPONI PER IL CORPO.

Avremo la possibilità di conoscere la tradizionale tecnica della saponificazione a freddo, esplorare la qualità degli oli, delle erbe, delle argille e degli oli essenziali più comuni utilizzati nella produzione del sapone.
Impareremo a formulare la ricetta del sapone e faremo un sapone biologico, senza derivati animali, da portare a casa per apprezzarne al meglio le qualità sotto la doccia!

  • sabato 9 settembre 14:30-16:30
  • costo del workshop con materiale e dispensa inclusi, €38
  • i posti sono limitati
  • prenotazioni esclusivamente tramite il link che trovi in questa pagina. A raggiungimento del numero massimo di partecipanti, non ti darà più la possibilità di prenotazione
  • per maggiori informazioni: info@quantobasta.shop – 379/2707842 (dal 20 agosto)

Prenota il tuo posto

Ferie e orari di Agosto

𝐀𝐆𝐎𝐒𝐓𝐎 ⛱️
𝐂𝐡𝐢𝐮𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐞 𝐦𝐨𝐝𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢

Chiuso dal 10 al 20 inclusi

Lunedì 9-13 / 16:30-19:30
Martedì 9-13 / 16:30-19:30
Mercoledì 9-13 / 16:30-19:30
Giovedì 9-13 / POME CHIUSO
Venerdì 9-13 / 16:30-19:30
Sabato 9-13 / POME CHIUSO


Ogni mercoledì, infusi freschi

Vieni a gustare freschi e profumatissimi infusi a basa di frutta, erbe e fiori!

Dalla mattina alla sera (in orari di negozio :)) ogni mercoleì ti aspetterà un infuso diverso

I tè e gli infusi che trovi in negozio sono adatti per l’infusione a caldo (8 min in acqua calda) ma sono ottimi anche per le infusioni a freddo, ma attenzione, dovrai lasciarli in infusione in acqua fredda in frigo per qualche ora ⏱
Come? Metti circa 10 gr di infuso in un litro di acqua fredda ad esempio la sera, scolalo la mattina seguente e portalo con te in una pratica e termica borraccia per gustarlo in ogni momento della giornata!

Quale infuso troverai? Segui Qbì sui social per scoprirlo 😉

social Qbì

Novità! Per una casa zero waste

Finalmente il catalogo Qbì si popola di prodotti pratici, durevoli, lavabili per la casa.
Quali sono gli ambienti della casa dove si producono la maggior parte di rifiuti usa e getta? Sicuramente il bagno e la cucina.

BAGNO:  se siete già passati al detergente solido, vi potranno essere utili i porta sapone. Parliamo di porta saponette magnetici, da attaccare alle superfici del bagno per far sì che il sapone si asciughi alla perfezione, del porta sapone in sughero utile anche per chi viaggia perchè potrà riporre al suo interno la saponetta ancora umida.
Ma anche la pratica latta di alluminio, leggera e multifunzione!

CUCINA: al posto della classica spugna, vi propongo una spazzola per i piatti e stoviglie con il manico in bambù-materiale robusto e idrorepellente- con testina intercambiabile in fibre naturali!
Oppure la luffa, ossia una spugna completamente naturale, senza trattamenti e made in bassa 🙂 ideale per pulire le verdure con la buccia, i piatti e per l’azione esfoliante per il corpo
Per tutte le superfici della casa, il set di 2 panni multiuso formato da cellulosa e fibre di cotone riciclato. Questo prodotto ha un potere altamente assorbente, è durevole nel tempo e lavabile in lavatrice e lavastoviglie anche ad alte temperature.

Non è finita qui…nelle prossime settimane arriveranno altri prodotti per una casa a ridotto impatto ambientale 🙂

Scopri le novità

Linea saponi Dygo fino ad esaurimento scorte

Oggi non sono a parlarvi di un nuovo prodotto, bensì a togliere una linea a cui ho tenuto molto sin dall’inizio:
vi parlo di Dygo, dei suoi shampoo e saponi che andranno ad esaurimento.

Tutti i saponi Dygo condividono una ricetta base comune che include oli di oliva e di ricino, burro di cocco e di karitè per creare un sapone ben bilanciato e di lunga durata con una soffice schiuma.
Vengono utilizzati solo oli e burri di origine vegetale di alta qualità, biologici, argille cosmetiche, piante commestibili, oli essenziali biologici puri!

Troverete gli ultimi shampoo rimasti ad un prezzo ridotto e i saponi corpo fino ad esaurimento scorte sia in negozio che sul sito.

Auguro buona fortuna a Zivile, anima e cuore di Dygo, per i suoi progetti futuri 🙂

Guarda i prodotti

Workshop di shampoo solido con Dygo

Sabato 15 aprile dalle ore 14,30 alle 16,30

Ti piacerebbe imparare a creare uno shampoo solido completamente personalizzato in base alle esigenze dei tuoi capelli, rispettoso dell’ambiente e privo di olio di palma con Zivile, la fondatrice di Dygo?

Se sì, questo workshop fa per te!
Durante queste 2 ore impareremo la storia dello shampoo, quali sono le differenze tra gli shampoo solidi e la struttura dei capelli. Esploreremo gli ingredienti dello shampoo solido e come creare la tua formula.
L’ultima parte, la più divertente, sarà creare il tuo shampoo solido da portare a casa utilizzando oli biologici naturali, polveri vegetali, argille e oli essenziali 🌱

Tutti i materiali e gli strumenti saranno forniti.
▪ I posti sono limitati.
▪ 𝐈𝐥 𝐰𝐨𝐫𝐤𝐬𝐡𝐨𝐩 𝐬𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞𝐫𝐚̀ 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝟖 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞, 𝐞̀ 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟏𝟎 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞.
▪ Costo €38,00
▪ Il workshop si svolgerà presso 𝐐𝐛𝐢̀ – negozio di alimentari sfusi e cosmesi solida a 𝐌𝐢𝐫𝐚𝐧𝐝𝐨𝐥𝐚
▪ per maggiori info:
☎ 379 27 07 842
📧 info@quantobasta.shop

É con grande piacere che ospito questo laboratatorio perchè conosco Zivile, cuore e anima pulsante di Dygo e da quando è nato Qbì che vendo i suoi ottimi shampoo e saponi corpo ❤️

Prenota il tuo posto

Qbì apre le porte ed inaugura!

Ci siamo, Qbì è pronto per diventare una bottega del centro storico di Mirandola, vi aspetto in via Verdi 41!

LUNEDì 20 FEBBRAIO APERTURA
SABATO 4 MARZO INAUGURAZIONE

Fra la data di apertura e l’inaugurazione mi prendo un po di tempo per prendere confidenza col negozio, gli spazi, le attività da fare…e poi, via ai festeggiamenti!

Come orari ho pensato di proporre qualcosa che andasse incontro alle esigenze di chi lavora in una attività commerciale o esce dall’ufficio/posto di lavoro alle 12,30 o alle 13 allungando di un pochino la possibilità di far la spesa.

lunedì 9:30-13:30/15:30-19:30
martedì 9:30-13:30/15:30-19:30
mercoledì 9:30-13:30/15:30-19:30
giovedì 9:30-13:30/chiuso
venerdì 9:30-13:30/15:30-19:30
sabato: 9:30-12:30/15:30-18:30
domenica: chiuso

Guarda il video

Pasta: 3 graditissimi ritorni

Mancavano da un po di tempo, ma sono finalmente tornate le margherite di grano duro, curcuma e pepe e la pasta di segale. Tornate anche disponibili le stelline di orzo per il brodo.

Prima su Qbì eravate abituati a vedere il maccheroncino di segale, da oggi troverete un altra forma: i fiori di segale!
Questa tipologia di pasta sarà disponibile fino ad esaurimento scorte, dopodichè la dovrò togliere da listino perchè non verrà più prodotta dal pastificio artigianale dal quale faccio rifornimento

Il pastificio è La Romagnola Bio, ad Argenta di Ferrara. Un bellissimo posto immerso nel verde e gestisto da persone squisite e disponibili.

Guarda i prodotti

Qbì ha trovato casa

Prossimamente Qbì aprirà al pubblico a Mirandola!

Da micro magazzino a piccola bottega del centro storico, precisamente in via Verdi 41. Sono molto contenta di questa scelta da tanto tempo sognata, ora diventa realtà! Ed ecco a voi, il secondo passo è copiuto!
Agosto 2021 nascita di Qbì e apertura dello shop online
Gennaio 2023 prossimi all’apertura dal vivo

Ci vediamo presto!

Per rimanere aggiornati, potete seguire Qbì su Instagram e Facebook quantobastashop

Guarda il video

Mercatino alla Stazione Rullifrulli

Domenica 4 dicembre a Finale Emilia (MO) presso la Stazione Rullifrulli
Qbì presente al mercatino del vintage e dell’artigianato artistico! Inoltre, laboratorio per bambini, dj set e aperitivo dalle ore 15 alle 20.

Porterò le proposte per il natale all’isegna delle cose buone e sostenibili, ti mostrerò alcune della box che potrai personalizzare (acquistabili solo da e-commerce), sacchetti di tisane e cosmesi solida non mancheranno! Porta la tua tazza, ti offrirò volentieri una profumata tisana!

Per seguire gli aggiornamenti, ti invito a seguire la pagina instagram @gipsy.market

A Domenica 🙂 !


Le proposte natalizie di Qbì

Il momento che dedico ai regali è molto importante, perché cerco di far somigliare il regalo alla persona che lo riceve
Per questo motivo ho pensato di proporti qualcosa di completamente personalizzabile: nella sezione 𝐒𝐇𝐎𝐏 -》𝐍𝐀𝐓𝐀𝐋𝐄 potrai scegliere la dimensione della confezione e, continuando a navigare sullo shop, il contenuto.
Non mancheranno immagini e proposte per solleticare la tua fantasia o darti qualche spunto!
Infine, mi occuperò di confezionarti con cura il tuo regalo.
In alternativa, per pensierini o per confezioni più “minimal”, potrai scegliere sacchetti in carta o bioplastica.
Chiedimi pure, sono a tua completa disposizione 🙂 !

Guarda i prodotti

QUANTO BASTA, confrontiamoci a Medolla

Domenica 27 ottobre terrò un incontro per parlare delle piccole azioni che possiamo svolgere nel nostro quotidiano, per impattare meno sulla terra.

Per chi vorrà partecipare, ci vediamo alle ore 15 presso l’ Oasi di riequilibrio ecologica S. Matteo a Medolla, in via Rubadello 9 (evento su prenotazione, leggi sotto)

Cosa sono le”4 R“?
Quali e quanti rifiuti è possibile evitare abituandoci a mettere in atto semplici azioni.
Piccoli gesti senza farli diventare manie che alla lunga ci stancherebbero e andrebbero perse
🥕 Acquistare meno, ma meglio.
Vi porterò la mia personale esperienza nel G.A.S. (Gruppo Acquisto Solidale) dove il valore è dato alla qualità delle materie prime e al rispetto delle persone.
🫙 Dove poter acquistare prodotti sfusi, portando con sè i propri contenitori. Chi lo permette e chi no, dove e che tipologia di contenitore utilizzare
🧳 Vacanza “less waste”, ossia cosa mettere in valigia per ridurre al minimo i prodotti usa e getta e viaggiare più leggeri
…e tanto altro!
🫖 𝑃𝑜𝑟𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑡𝑒 𝑡𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑒 𝑐𝑢𝑐𝑐ℎ𝑖𝑎𝑖𝑛𝑜. 𝑇è 𝑒 𝑡𝑖𝑠𝑎𝑛𝑒 𝑐𝑎𝑙𝑑𝑒 𝑡𝑖 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑑𝑎𝑟𝑡𝑖 𝑖𝑙 𝑏𝑒𝑛𝑣𝑒𝑛𝑢𝑡𝑜/𝑎 ☺️!

Info e iscrizioni Elisa 328.2254287
Il costo è di €8 a persona

Puoi seguire l’evento Facebook cliccando QUI


Porta sapone in ceramica, made in BO

Chi mi conosce, sa che ho un amore viscerale per Bologna e “senza volere” mi ci ritrovo spesso piacevolmente collegata 🙂

Con piacere, sono a presentarvi i nuovi porta sapone in ceramica smaltata creati da Roberta Cacciatore, artista e artigiana.
Sono interamente fatti a mano, differiscono quindi l’uno dall’altro nella forma e nel decoro, mantenendo però la stessa linea e…sono in edizione limitata!

Guarda i prodotti